1° mayo 2017, lunedì

festa del lavoro, in Spagna come in Italia.

 

Introduzione conclusiva del Camino di Madrid 2017

by Marco

 

Ciao,

ieri a Madrid abbiamo girato per cercare la Chiesa di Santiago.

Dopo aver chiesto a destra e a manca l’abbiamo trovata ma era chiusa.

Siamo tornati dopo qualche ora ed era aperta.

Bellissima.

Siamo entrati in sagrestia e ci siamo fatti sellare la credenziale che avevamo lasciata in bianco nel primo sello.

Che soddisfazione!

Oltre 200 km in un cammino strano e diverso dai precedenti.

In questo cammino di Madrid mancano quasi del tutto gli albergue e le frecce amarillas spesso non ci sono.

Comunque, esperienza fantastica e sempre nuova.

Abbiamo camminato sotto il sole, la pioggia e la neve, con il vento che ti frusta la pelle.

Calpestando sentieri battuti, marciapiedi, strade asfaltate, sabbia nelle pinete, antiche calzade romane e scale scivolose.

Abbiamo dormito in hostal cercati anche fuori dal cammino, facendo km in più, oppure in albergue (solo 2 purtroppo nelle 8 tappe), condividendo stanze e cena preparate insieme a compagni incontrati sul percorso.

Esperienze vissute già in altri cammini, con altri pellegrini, in altre stagioni, ma sempre attuali e comunque nuove.

Ed oggi è già il momento dei bilanci.

Ma il pensiero va subito … al prossimo anno … al prossimo viaggio.

Quale sarà?

È l’unico dubbio che abbiamo … la certezza é, che se Dio lo vorrà, il prossimo cammino lo faremo.

Insieme, in compagnia di amici o da soli.

Ciò che conta è che già lo stiamo facendo, con la mente con il nostro desiderio di andare.

Oggi è già domani.

Il nostro cammino continua.

Hasta luego amigos.

Hasta la proxima.

   

Ola peregrinos lettori,

Sono Paolo, e non posso che condividere e sottoscrivere le parole di Marco che così vividamente ed appassionatamente lo descrivono! Mi descrivono!!

Ci descrivono!!!

 

Quindi mi limito a parlare del nostro ultimo giorno a Madrid da pellegrini da sempre che, anche oggi, zaino in spalla, hanno percorso 10 km per le vie di questa luminosa, viva e amabile città :

tra i turisti di Plaza Mayor,

tra i lavoratori della festa del lavoro in Plaza Cibeles

tra i bibiofili …

ed infine sotto i bastioni del Santiago Bernabeu.

Per non parlare delle tappe gastroculturali odierne …

… perchè anche il cibo è civilità,

perchè domani è un altro giorno ( e ce la dovremo vedere con la dottoressa nutrizionista),

perchè conoscere è essere curiosi e se la curiosità in italiano è femmina … in spagnola sarà … maschile (con il conto è maschile ma la cuenta è femminile)

Questo locale in Calle San Ieronimo (è una catena) merita una segnalazione per la qualità del cibo, la pulizia dei locali, il rapporto qualità /prezzo: andateci!

Questo è l’happening del prosciutto in tutte le forme, salse e cotture. E’ una catena (questo negozio è in Calle San Ieronimo angolo Porta del Sol). Tutte cose buone e con prezzi spagnoli (molto più bassi di quelli italiani). Il miglior “museo” visitato quest’anno sul cammino (i joke!) Comunque andateci, anche solo entrando, sarete travolti dall’atmosfera molto masdrilena.

  Anche questo negozio in Calle Mayor appartiene ad una catena (catalana) è se vi piace il torrone è il vostro nirvana: dopo questo tutto il resto vi sembrerà una sbiadita copia del … paradiso! Neanche a dirvelo: andateci e … provate il torrone al pistacchio! (o quello che è di vostro miglior gusto … lo troverete di sicuro!)

Al vostro buon cuore trovare anche qualche altra scusa per possa farci concedere le attenuanti generiche (e specifiche come pellegrini affamati … da sempre) per la sicura pena dietologista che ci verrà comminata (senza appello) non appena sbarcati in Italia.

Doveroso è stata una preghiera (laica) alla Santa Grassona, protettrice dei pellegrini affamati … da sempre

E con la nostra ultima foto dall’aereoporto in attesa dell’imbarco auguriamo a tutti i nostri lettori: BUEN CAMINO!

Hasta a 2018!!!

Hasta siempre.

Paolo y Marco

p.s. a completamento di queste note stiamo scrivendo un piccolo riassunto/vademecum tecnico delle tappe percorse, nel sincero interesse che servano ai pellegrini futuri, come i diari di quelli che ci hanno preceduto sono serviti ad orientarci. Hasta luego peregrinos.

Share: